Zafferano, albicocca candita e olio evo per il Dolce di Natale firmato Palazzo di Varignana

Pubblicato il 5 dicembre 2024

Grazie alla nuova collaborazione con il Maestro Pasticcere bolognese Francesco Elmi, quest’anno il Dolce di Natale all’olio d’oliva Palazzo di Varignana si presenta in una versione “Speciale” con albicocche candite e zafferano

È l’olio extravergine di oliva il protagonista dei regali di Natale firmati Palazzo di Varignana, il resort sui colli bolognesi che – in quasi dieci anni – ha trasformato la propria azienda agricola (nata nel 2015) in un’eccellenza del territorio. E proprio dai frutti della terra ha preso ispirazione il Maestro Pasticcere bolognese Francesco Elmi – per la prima volta chiamato a collaborare con Palazzo di Varignana – fondendo in un’unica creazione la tradizione agricola locale con l’arte della lievitazione: nasce così il Dolce di Natale in versione “Speciale”, con extraverginealbicocche candite e zafferano, preziosa spezia coltivata negli orti di Palazzo di Varignana. L’olio utilizzato è il Vargnano Palazzo di Varignanamonocultivar di Nostrana, un fruttato intenso con ampie fragranze vegetali che spaziano da foglie di agrumi, fino a note balsamiche e timo: un olio che dona al lievitato una straordinaria leggerezza e al contempo ne potenzia profumi e aromi.

Tutte le gift box e i singoli prodotti sono acquistabili online a questo link, oltre che all’interno dello shop e dei ristoranti del resort.

Il Dolce di Natale in tre versioni 

Il Maestro Pasticcere Francesco Elmi ha voluto unire nella versione “Speciale” l’olio extravergine di oliva Palazzo di Varignana allo zafferano coltivato nell’orto di proprietà sui colli bolognesi. Il risultato è un prodotto artigianale che fonde gli ingredienti della tradizione dei grandi lievitati, come la farina di ottima qualità, il tuorlo d’uovo, la vaniglia e lo zucchero, a materie prime di pregio: oltre allo zafferano, il miele biologico di acacia, l’albicocca e la pasta di mandorle. La caratteristica più innovativa è il perfetto equilibrio dato dalla dolcezza dell’albicocca candita in abbinamento alla nota amarognola dello zafferano, con una pasta di mandorla che esalta ancora di più il mix di sapori. Prezzo versione “Speciale” 40 € (750 gr).

Oltre a questa versione “Speciale”, presenti anche una versione del Dolce di Natale “Classica” e una al “Cioccolato”. Tutte le versioni del Dolce di Natale Palazzo di Varignana si contraddistinguono per l’uso sapiente del Vargnano Palazzo di Varignanamonocultivar di Nostrana: per sfruttare al meglio le potenzialità dell’olio, Elmi ha creato innanzitutto un’emulsione con il burro di cacao, in modo tale da stabilizzare l’extravergine e ottenere così un composto da utilizzare come fosse burro di latteria. Una volta applicata la corretta tecnica di lavorazione, i vantaggi dell’utilizzo dell’olio extravergine nei grandi lievitati sono molteplici, come l’attenzione alle esigenze alimentari di coloro che cercano prodotti senza lattosio, la maggiore leggerezza e un’alta digeribilità, senza per questo rinunciare alla golosità.

Prezzo: “Classico” 35 € (750 gr) – “Cioccolato” 38 € (750 gr).