Distilleria Deta conquista due medaglie Silver alla quarantesima edizione dell’Alambicco d’Oro organizzato da Anag – Associazione nazionale assaggiatori grappe e acquaviti. A convincere i giudici provenienti da tutta Italia sono stati due tra i distillati più premiati e amati di casa Deta: la Grappa Brunello di Montalcino Riserva e la Grappa Chianti Classico giovane.
Le caratteristiche delle Grappe Deta premiate. La giuria ha selezionato le grappe Deta su un panel di 170 e dando una valutazione di qualità per la trasparenza, il colore, i profumi e i sentori che richiamano ai vitigni autoctoni della Toscana. La Grappa di Chianti Classico è prodotta con le migliori vinacce di vitigni utilizzati per la produzione di Chianti Classico, come il Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Malvasia nera. Si riconosce per il colore limpido, l’olfatto intenso e tipico dei vitigni caratteristici, contraddistinto da sentori floreali di rosa canina. Al palato l’assaggio risulta “pieno ed equilibrato”. La Grappa Brunello di Montalcino Riserva invece si riconosce per il colore giallo paglierino intenso e la presenza all’olfatto dei sentori primari tipici del Brunello. In bocca ha una piacevole e vellutata fluidità ed una grande persistenza.
“Le due silver – commenta Francesco Montalbano, direttore generale di Distilleria Deta – si sommano ai riconoscimenti e ai premi nazionali e internazionali che negli ultimi due anni stiamo conquistando in giro per il mondo, confermando l’eccellenza delle materie prime e della lavorazione. E’ la qualità delle vinacce toscane a conferire ai nostri prodotti aromi unici, ricchi ed armonici, secondo ricette che tendono ad esaltare sapore e finezza nella combinazione degli ingredienti scelti accuratamente per ogni prodotto”.