Il Birrificio 32 Via dei Birrai, punto di riferimento nel panorama della birra artigianale italiana, annuncia la sua partecipazione alla Fiera Internazionale delle Carni iMEAT® di Modena, che si terrà dal 23 al 25 marzo 2025. Un’occasione imperdibile per tutti gli operatori del settore e della ristorazione – dalle macellerie gourmet alle hamburgerie, bracerie e steak house, fino alle gastronomie e ai negozi di prodotti da asporto – per scoprire una gamma di birre che non sono solo bevande, ma vere e proprie compagne di viaggio per ogni esperienza gastronomica.
CONSUMO CASALINGO E PRODOTTI LOW ALCOL
Negli ultimi anni il consumo casalingo di birra artigianale in bottiglia è cresciuto in modo esponenziale, spinto dalla ricerca di prodotti di qualità superiore, da assaporare comodamente a casa propria. Questa tendenza, che si è affiancata alla richiesta – in aumento – di prodotti poco alcolici o alcol free, si è ulteriormente accentuata durante il periodo post-pandemico, con i consumatori che hanno iniziato a puntare su esperienze di gusto più raffinate e ricercate anche tra le mura domestiche.
32 Via dei Birrai, con la sua offerta variegata, rappresenta una scelta ideale per rispondere alla domanda di birre in grado di esaltare piatti e pietanze completando l’esperienza gastronomica casalinga e di birre low alcol, leggere e poco impegnative, perfettamente abbinabili a qualunque tipo di cibo e, in special modo, alla carne.
PER CLIENTI CURIOSI, CHE RICERCANO LA QUALITÀ
«Il nostro approccio si basa sull’equilibrio tra tradizione brassicola e innovazione tecnologica – spiega Loreno Michielin, cuore commerciale del Birrificio, che gestisce insieme ai soci Fabiano Toffoli e Alessandro Zilli –. La produzione artigianale di 32 Via dei Birrai, che fa uso esclusivo di materie prime selezionate, è la chiave di un risultato qualitativo superiore, che consente a ogni nostra birra ad alta fermentazione – non filtrata, non pastorizzata e realizzata con una filosofia produttiva sostenibile – di avere un profilo organolettico unico. Ognuna è pensata per essere facilmente accostata a molteplici piatti. Questo rende le nostre birre la scelta ideale per macellerie, bracerie, hamburgerie, catene di ristoranti specializzati, food trucks di qualità, locali da asporto e gastronomie gourmet che si distinguono nell’offerta e puntano a presentare un’esperienza di acquisto completa ai propri clienti, sempre più attenti e curiosi, sensibili alle tematiche green e alla costante ricerca di prodotti selezionati e abbinamenti di valore».
STUZZICANTI ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Che il fine sia, dunque, esaltare il gusto delle preparazioni più ricercate, divertirsi in modo semplice e genuino testando più abbinamenti gastronomici o impreziosire il proprio acquisto da asporto con un prodotto dal packaging apprezzato e riconosciuto, ideato appositamente per la regalistica, la gamma 32 Via dei Birrai si presta per qualunque locale e contesto di livello.
- Curmi – Una birra bianca leggera (5.8% vol.) con note di coriandolo e scorza d’arancia, ideale per piatti delicati a base di carni bianche, come tacchino grigliato e hamburger di pollo, ma anche per insalate, formaggi freschi a pasta molle e preparazioni di pesce.
- Ambita – Una birra chiara monoluppolo delicata e fresca (4.5% vol.), perfetta per il periodo estivo e per una grigliata o un barbecue spensierato tra amici. Si abbina ottimamente con tagli di carne mista, hamburger gourmet, piatti freschi estivi mediterranei e preparazioni in cui il sapore della carne viene esaltato dal fuoco.
- Oppale – Una birra dorata luppolata e corposa (5.5% vol.), adatta a carni grasse come il maiale arrosto, il cinghiale o a piatti sostanziosi con condimenti ricchi. La sua freschezza e i sentori erbacei bilanciano perfettamente il gusto della carne.
- Tre+Due – Una birra speziata leggera (3.2% vol.), con sentori di coriandolo e scorza d’arancia amara, splendidamente accostabile a piatti profumati e leggeri, come burger di pollo, preparazioni di pesce, insalate gourmet e piatti vegetariani.
- Audace – Una bionda biologica doppio malto intensa (8.4% vol.), ottimale con preparazioni salate e affumicate, come carne secca, spezzatini e formaggi stagionati. La sua profondità aromatico-intensa, che rimanda a frutta, spezie e fiori, esalta i piatti sostanziosi dal sapore deciso
- Admiral – Una birra rossa forte (6.3% vol.), maltata e amara, si presta al pairing con carni rosse alla piastra, hamburger di manzo e selvaggina, ma anche con piatti più strutturati, come stufati e brasati. Il suo corpo robusto esalta i sapori intensi.
- Atra – Una birra scura e ricca (7.3% vol.), morbida, ideale in abbinamento a stinchi di maiale con cotenna caramellata, agnello al forno, piatti della cucina indiana o dal sapore deciso e stuzzicante. La sua intensità bilancia magnificamente la grassezza della carne.
- Nebra – Una birra ambrata dolce con nuances di fiori di sambuco (8% vol.), eccellente per portate condite e aromatizzate, come pollo al curry, carni crude, tartare o cibi affumicati. La sua speziatura e il corpo morbido la rendono un delizioso accompagnamento per pietanze dal sapore marcato, ma rappresenta anche una raffinata scelta da degustare a fine pasto